DATA CENTER SERVICE MANAGEMENT
Data Center sotto controllo
Le infrastrutture IT continuano a crescere in complessità ed importanza; le applicazioni supportate dalle infrastrutture sono una parte integrante dei servizi di business e un autentico fattore critico di successo.
Per questa ragione i data center sono diventati tra le componenti più critiche delle moderne organizzazioni e un’efficace gestione degli asset IT, delle risorse e dei processi è diventata assolutamente indispensabile.
Bisogna anche tenere conto che i data center sono diventati tra le aree più onerose delle moderne organizzazioni, e quindi un modello di gestione efficace ed efficiente è un fattore fondamentale per processi di ottimizzazione e di razionalizzazione. L’infrastruttura tecnologica deve essere infatti mantenuta scalabile e flessibile per facilitare numerosi processi essenziali, come ad esempio: le modifiche alle configurazioni, gli aggiornamenti o il disaster recovery.
La soluzione Nlyte DCSM
Per affrontare e risolvere questo problema il Gruppo Daman distribuisce in Italia Nlyte DCSM, della Nlyte Software, l’unica soluzione in grado di garantire una gestione efficace ed efficiente dell’infrastruttura tecnologica e una corretta pianificazione della sua evoluzione nel tempo.
Nlyte Software è stata l'azienda che ha indirizzato in modo pionieristico la disciplina del Data Center Infrastructure Management, e che è riuscita ad elaborare una strategia orginale alla gestione del datacenter, definita Data Center Service Management, che consiste in una soluzione in grado di garantire la gestione automatizzata e ottimizzata degli asset, degli spazi, e del consumo energetico, che produce consistenti benefici sia di carattere gestionale sia di carattere finanziario. Grazie a questa soluzione i CTO e i CIO, dei più importanti data center a livello mondiale, sono in grado di trasformare il datacenter da centro di costo a centro di eccellenza.
Nlyte DCSM permette di realizzare un repository centralizzato di tutte le risorse presenti nel data center e delle loro relazioni, attraverso la raccolta organizzata ed ottimizzata dei dati di ogni singolo apparato.
Principali Funzionalità
- Asset Lifecycle Management - Acquisire visibilità sugli asset e su dove questi si trovano, migliorando i processi di aggiornamento tecnologico.
- Audit & Compliance - Garantire la conformità con le principali esigenze aziendali e con le normative negli ambiti della sicurezza e della fiscalità.
- Capacity Planning - Ottimizzare l’uso del data center, delle risorse hw e sw, degli spazi e del consumo energetico.
- Change Management Integration - Centralizzare i processi di cambiamento e la comunicazione, utilizzando i connettori con le principali soluzioni di CM, tra cui BMC, HP, CA e ServiceNow.
- CMDB Integration - Sincronizzare le informazioni relative alle configurazioni delle risorse, utilizzando i connettori per i principali CMDB, tra cui BMC, HP e ServiceNow.
- Cost Saving & ROI - Quantificare i costi associati con lo spostamento, l'aggiunta o la modifica delle risorse presenti nel data center, contribuendo a ridurre i costi, giustificare gli investimenti e realizzare il ROI.
- Operational Efficiency - Ridurre i costi necessari per garantire i servizi IT, valorizzando gli investimenti ITSM.
- Migration & Consolidations - Pianificare i processi di migrazione e consolidamento, garantendo efficacia ed efficienza degli stessi.
- Tech Refresh - Ottimizare le risorse hardware attraverso un refresh dei cicli e dei processi, aumentando l'agilità e riducendo i costi.
- Virtualization Integration - Associare gli strati di virtualizzazione con le risorse fisiche e logiche, grazie ai connettori per i principali sistemi di virtualizzazione tra cui VmWare, Microsoft e Citrix.
Principali Caratteristiche
- Connection Management - Evitare la caduta delle connessioni e ridurre i tempi di ripristino, con una visualizzazione efficace di tutte le connessioni, sia elettriche sia di rete.
- Monitoring & Alerting - Gestire le soglie e produrre allarmi al superamento di queste, collezionando dati in tempo reale sugli asset, sui cabinet e sul datacenter in generale.
- Reporting - Automatizzare la misurazione e la valutazione del datacenter, grazie a una reportisca completa.
- Workflow Management - Eseguire cambiamenti in modo efficiente, grazie a un’attenta gestione dei relativi processi.
Principali Benefici
- Migliorare le operazioni del data center, ottimizzando asset, spazi e consumo energetico.
- Ridurre i costi, il tempo e il rischio associato ad operazioni di migrazione e consolidamento.
- Ridurre i rischi di business e gli impatti causati da fermi dovuti ad errori umani.
- Differire nel tempo gli investimenti necessari per l’ampliamento dei locali che ospitano il data center.
- Gestire le spese legate al consumo energetico, migliorando il PUE (Power Usage Effectiveness).
- Acquisire visibilità sulle principali metriche di business.
- Acquisire piena visibilità sulle connessioni di rete e sulla catena energetica.
- Aiutare a stabilire “best practice” conformi allo standard ITIL.
- Supportare i processi decisionali attraverso le funzioni di capacity planning a lungo termine.
- Ridurre in modo consistente i costi legati all’aggiornamento tecnologico.